
Corporate Activism: coinvolgere i dipendenti nelle cause sociali
In un’epoca in cui i brand non possono più permettersi di rimanere neutrali, il corporate activism è passato dall’essere una scelta opzionale a leva strategica.
In un’epoca in cui i brand non possono più permettersi di rimanere neutrali, il corporate activism è passato dall’essere una scelta opzionale a leva strategica.
Che l’intelligenza artificiale (IA) stia trasformando il mondo del recruitment è un dato di fatto. I processi di selezione sono più rapidi, efficienti e, in
TikTok è una delle piattaforme social più in voga negli ultimi anni, soprattutto tra le nuove generazioni. Terza app più scaricata al mondo e con
Intelligenza artificiale (IA) e machine learning (ML) si stanno ritagliando un ruolo sempre più centrale anche nei processi di selezione del personale. Una rivoluzione che
Quella di attrarre, sviluppare e mantenere talenti è una capacità di fondamentale importanza per le aziende che vogliono restare competitive. In questo contesto, la formazione
Forma o sostanza? I dibattiti che riguardano diversità e inclusione in ambito aziendale ruotano spesso attorno a questi due pilastri. Se, da un punto di
Il termine gamification è sempre più in voga, anche in ambito aziendale. Con un chiaro riferimento al mondo dei giochi, l’approccio si sta infatti rivelando
In ambito aziendale, trovano sempre più spazio i cosiddetti team autonomi. Ma cosa significa questa espressione? Il riferimento è all’elevato livello di indipendenza del gruppo,
Uno dei pilastri su cui far sviluppare una cultura aziendale solida, sana e performante è la trasparenza, non solo un valore, ma una vera e
Saper costruire un team capace di garantire performance elevate non è così semplice, anzi è richiesta una grande abilità nel creare un contesto in cui
È possibile oggi, nel mondo digitale, trascurare il tema della cybersicurezza? Assolutamente no, anzi l’argomento sembra essere sempre più presente nelle discussioni aziendali, coinvolgendo tutti
“Performance” è un termine che non vuol dire soltanto “risultato economico”, ma racchiude in sé numerosi altri aspetti che una buona leadership aziendale non può
Oggi si parla tanto di leadership inclusiva, un tema che non va ricondotto solo alla sfera etica, ma da considerare una vera e propria strategia
Con l’accelerazione della digitalizzazione e l’espansione dei canali online, i rischi legati alla protezione dei dati e alla sicurezza informatica sono diventati una priorità assoluta
Secondo un rapporto del 2022 realizzato da Gallup, circa il 76% dei lavoratori sperimenta regolarmente sintomi di burnout, un fenomeno che non colpisce solo i
È possibile innovare e restare competitivi concentrando l’attenzione sul cliente prima, ancora che sulle caratteristiche dell’azienda? Secondo l’approccio noto come Customer-Centric Management, sì. Questo differente paradigma, infatti,
In un’epoca in cui i brand non possono più permettersi di rimanere neutrali, il corporate activism è passato dall’essere una scelta opzionale a leva strategica.
Che l’intelligenza artificiale (IA) stia trasformando il mondo del recruitment è un dato di fatto. I processi di selezione sono più rapidi, efficienti e, in
TikTok è una delle piattaforme social più in voga negli ultimi anni, soprattutto tra le nuove generazioni. Terza app più scaricata al mondo e con
Intelligenza artificiale (IA) e machine learning (ML) si stanno ritagliando un ruolo sempre più centrale anche nei processi di selezione del personale. Una rivoluzione che
Quella di attrarre, sviluppare e mantenere talenti è una capacità di fondamentale importanza per le aziende che vogliono restare competitive. In questo contesto, la formazione
Forma o sostanza? I dibattiti che riguardano diversità e inclusione in ambito aziendale ruotano spesso attorno a questi due pilastri. Se, da un punto di
Il termine gamification è sempre più in voga, anche in ambito aziendale. Con un chiaro riferimento al mondo dei giochi, l’approccio si sta infatti rivelando
In ambito aziendale, trovano sempre più spazio i cosiddetti team autonomi. Ma cosa significa questa espressione? Il riferimento è all’elevato livello di indipendenza del gruppo,
Uno dei pilastri su cui far sviluppare una cultura aziendale solida, sana e performante è la trasparenza, non solo un valore, ma una vera e
Saper costruire un team capace di garantire performance elevate non è così semplice, anzi è richiesta una grande abilità nel creare un contesto in cui
È possibile oggi, nel mondo digitale, trascurare il tema della cybersicurezza? Assolutamente no, anzi l’argomento sembra essere sempre più presente nelle discussioni aziendali, coinvolgendo tutti
“Performance” è un termine che non vuol dire soltanto “risultato economico”, ma racchiude in sé numerosi altri aspetti che una buona leadership aziendale non può
Oggi si parla tanto di leadership inclusiva, un tema che non va ricondotto solo alla sfera etica, ma da considerare una vera e propria strategia
Con l’accelerazione della digitalizzazione e l’espansione dei canali online, i rischi legati alla protezione dei dati e alla sicurezza informatica sono diventati una priorità assoluta
Secondo un rapporto del 2022 realizzato da Gallup, circa il 76% dei lavoratori sperimenta regolarmente sintomi di burnout, un fenomeno che non colpisce solo i
È possibile innovare e restare competitivi concentrando l’attenzione sul cliente prima, ancora che sulle caratteristiche dell’azienda? Secondo l’approccio noto come Customer-Centric Management, sì. Questo differente paradigma, infatti,
Scrivici e ti ricontatteremo appena possibile